MANOVRA 2018 ED ECO BONUS: Cosa resta invariato e quali sono le novità?

Il Testo della Manovra 2018 è appena entrato a Palazzo Madama per la sua discussione portando con sè numerose novità in tema immobiliare, come il BONUS VERDE e nuovi parametri ed ALIQUOTE per le detrazioni sugli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria. 

 

BONUS RISTRUTTURAZIONI

Verrà prorogato per un ulteriore anno (ovvero fino al 31 Dicembre 2018) il bonus ristrutturazioni che prevede una detrazione fiscale del 50% delle opere sostenute per manutenzione ordinaria sulle parti comuni degli edifici condominiali, manutenzione straordinaria e risanamento conservativo, utilizzabile in 10 quote annuali per un tetto massino di € 96.000.

 

ECO BONUS 2018

Per gli interventi di riqualificazione energetica degli immobili viene mantenuta la detrazione IRPEF del 65% che sarà valida fino al 31 Dicembre 2018 per le singole unità immobiliari, mentre per i contesti condominiali il termine verrà esteso al 31 Dicembre 2021.

Tra gli interventi che rientrano in questa casistica troviamo:

  • Gli interventi di sostituzione di impianti di climatizzazione invernale;
  • La riqualificazione dell’involucro di edifici esistenti, e l’installazione di pannelli solari per la produzione di acqua calda (solare termico);
  • La riqualificazione energetica globale
  • rivestimento termico alle porte d’ingresso e pannelli isolanti;
  • pompe di calore e impianti geotermici;
  • pavimento radiante;
  • impianto solare termico.

Si potrà usufruire della detrazione al 65% spalmabile in 10 quote annuali su un tetto massimo di spesa che varia a seconda della tipologia di intervento.

Scende invece dal 65% al 50% la detrazione IRPEF su spese inerenti la sostituzione degli infissi, quelli per la schermatura solare e per la sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale con impianti dotati di caldaie a condensazione e a biomassa.

 

BONUS MOBILI

Prorogato di un altro anno anche il bonus per l'acquisto di mobili ed eletrodomestici efficienti con una detrazione irpef pari al 50% su un tetto di spesa massimo di € 10.000

 

BONUS VERDE

Una novità della Manovra 2018 è il BONUS VERDE che prevede una detrazione IRPEF pari al 36% su un tetto di spesa complessivo di € 5.000 per adibire aree esterne ad aree verdi e giardini. Questo bonus può essere applicato anche a contesti condominiali dove il tetto massimo dei 5.000 euro è valido per ogni singola unità abitativa.

 

FONDO GARANZIE PER L'ECO PRESTITO

Verrà istituito un fondo pubblico che offrirà garanzie ai richiedenti prestito per ottenere finanziamento allo spopo di operare interventi di risanamento e riqualificazione energetica sul proprio immombile. 

 

Queste le caratteristiche proncipali della Nuova Manovra 2018 approdata a inizio Novembre in Senato. Non resta che vedere se tali parametri saranno confermati. 

E tu? Stai cercando casa? Guarda le nostre proposte immobiliari in vendita e chiamaci per fissare una visita!